Il nuovo sistema operativo di Microsoft funziona bene, è bello e rappresenta un passo in avanti importante. Ma non è sempre opportuno procedere all’aggiornamento.
[Leggi tutto]
Il nuovo sistema operativo di Microsoft funziona bene, è bello e rappresenta un passo in avanti importante. Ma non è sempre opportuno procedere all’aggiornamento.
[Leggi tutto]Le legature, contenute in molti libri anche digitali, mandano in tilt i software di lettura che utilizzano la sintesi vocale: i risultati sono imprevedibili e controproducenti per i ragazzi con DSA.
[Leggi tutto]Consulente in tecnologie dell’informatica.
[Leggi tutto]Dalle mie competenze in campo informatico nasce un nuovo settore della mia attività professionale. Per tutte le volte in cui non sapete “come si fa” e avete bisogno di una consulenza sul mondo delle nuove tecnologie.
[Leggi tutto]Nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su IGTV: le funzioni avanzate di PDF-XChange Editor.
[Leggi tutto]Seconda parte della rassegna su questo potente software di gestione dei documenti in PDF: vediamo alcune funzioni più complesse per ottenere ancora di più dai vostri libri digitali.
[Leggi tutto]A partire dal mese di marzo organizzerò una formazione all’uso degli strumenti compensativi informatici per genitori, insegnanti, educatori. Un tassello in più per conoscere meglio il computer e i software usati dai ragazzi.
[Leggi tutto]Nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su IGTV: come sfruttare al massimo i libri digitali.
[Leggi tutto]Tutte le puntate della mia guida alle risorse informatiche dedicate agli studenti con DSA pubblicate sul sito.
[Leggi tutto]I libri digitali sono uno degli strumenti compensativi più importanti per gli alunni con DSA. Ma per utilizzarli al meglio occorre il giusto software. Oggi vi presento il migliore secondo me.
[Leggi tutto]