
Pagina in aggiornamento.



Usare il computer oggi
Su questo siamo tutti d’accordo: il computer fa parte integrante della nostra vita quotidiana. Lo usiamo qualunque sia la nostra età e per le attività più diverse: per studiare e lavorare, per guardare film e ascoltare musica, per leggere la posta e le ultime notizie, per chattare con gli amici e postare foto e storie sui social, per giocare e navigare sui nostri siti preferiti, per gestire la nostra collezione di foto e montare il video delle vacanze. Tuttavia, non in ogni occasione e non tutti sappiamo “come si fa”: scegliere il computer giusto per le nostre esigenze, orientarsi tra i diversi sistemi operativi, installare i software più adeguati per i compiti che dobbiamo svolgere non è sempre facile. In più è necessario saper difendersi dai virus, dagli attacchi alla privacy, dalle molte minacce presenti in rete. Infine, spesso un computer dà problemi: diventa lento, si blocca, si comporta in modo strano; e noi non sappiamo come risolvere.Che cosa offro
In questi casi, è possibile rivolgersi a me. Dalla mia pluriennale competenza in campo informatico nasce questo settore della mia professione: l’attività di consulente in tecnologie dell’informatica, che copre tutte le situazioni di cui ho parlato prima. Dopo aver analizzato insieme al cliente gli obiettivi, le necessità o i problemi, mi occupo di:- consigliare la scelta del dispositivo più adatto (computer fisso, portatile, tablet…);
- suggerire i programmi più adeguati ai compiti da eseguire;
- fornire assistenza completa nel reperimento, nell’installazione e nella configurazione dei software;
- organizzare momenti di formazione all’uso del computer e dei vari programmi nella pratica di tutti i giorni;
- verificare e ottimizzare le opzioni di sicurezza del sistema operativo e dei programmi, installare e configurare antivirus e altri strumenti, fornire indicazioni su come proteggere la propria privacy in rete;
- in caso di malfunzionamenti o problemi, capirne le cause e suggerirne le soluzioni.
In studio, online, a domicilio
La mia attività di consulenza informatica si svolge presso lo studio in Regione Borgnalle 10/L ad Aosta, oppure online in videochiamata. Per incontrare le esigenze dei clienti posso anche recarmi presso il loro domicilio. Soluzione che, in determinati casi, è l’unica praticabile, ad esempio quando si deve operare su un computer fisso o analizzare una domanda relativa al lavoro da casa. I clienti possono contattarmi al telefono o via mail per fissare il primo appuntamento. È importante notare che:- non sono un commerciante, pertanto non vendo computer o altri strumenti informatici, né vendo o distribuisco software commerciale;
- non sono un tecnico informatico, dunque non mi occupo di assemblaggio di computer, né della loro riparazione, né di programmazione e sviluppo di software;
- la mia attività di consulenza si rivolge a clienti privati e a professionisti, ma non a grandi imprese.