Skip to content
Andrea Mangone

Andrea Mangone

Consulente per le difficoltà nello studio e i disturbi dell’apprendimento

  • Chi sono
    • Curriculum
    • Contatti
  • Attività professionale
    • Attività di consulenza
    • DopoScuolA
    • Consulenza informatica
    • Dottorato di ricerca
    • Pubblicazioni
  • Mondo DSA
    • Difficoltà nello studio e disturbi dell’apprendimento
    • Normativa sui DSA
    • Software utili
      • Programmi per allenarsi all’uso della tastiera
      • La lettura tramite sintesi vocale: LeggiXme
      • Acquistare una voce espressiva per la sintesi vocale
      • FacilitOffice: videoscrittura per studenti con DSA
      • I programmi per elaborare documenti in formato PDF
  • Linux per DSA
    • 1. Presentazione
    • 2. Che cosa serve
    • 3. Gli strumenti di lavoro
    • 4. La distribuzione di partenza
  • Hobby & interessi
    • Informatica e tecnologia
    • Fotografia
    • Cucina
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Dessert
      • Bevande
    • Leggere
    • Scrivere
      • Poesie
      • Racconti
      • Pensieri
  • Foto
    • Fatti miei
    • Valle d’Aosta
    • Viaggi
    • Vacanze, gite, escursioni & affini
    • Eventi e manifestazioni
    • Professione
    • Volontariato
    • Varie
  • Rubriche
    • Pensieri in punta di penna
    • Vivere dopo
    • A spasso nel tempo
  • Blog

Categoria: In evidenza

23 Febbraio 2021 Nessun commento

Esami 2021: buone notizie per i DSA!

Tanto l’esame di terza media quanto l’esame di maturità si svolgeranno in modalità esclusivamente orale, non ci saranno le prove scritte. Uno scoglio in meno per gli studenti con disturbi dell’apprendimento.

[Leggi tutto]
19 Febbraio 2021 Nessun commento

Il voto della «compensazione» fa media con quello della prova insufficiente?

La misura delle «verifiche orali a compensazione di quelle scritte» prevista dal PDP è da sempre causa di fraintendimenti e discussioni. Qual è la sua funzione e quale sorte ha il voto che ne deriva?

[Leggi tutto]
4 Febbraio 2021 Nessun commento

FacilitOffice: videoscrittura per studenti con DSA

Un software di videoscrittura è l’alleato numero uno di bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento. FacilitOffice è lo strumento indispensabile sul computer di ogni studente con DSA.

[Leggi tutto]
3 Febbraio 2021 Nessun commento

A spasso nel tempo

Dopo Pensieri in punta di penna e Vivere dopo, il mio sito si arricchisce di una nuova rubrica, la terza: A spasso nel tempo.

[Leggi tutto]
23 Dicembre 2020 Nessun commento

Apertura studio nelle vacanze di Natale e nuova modalità di pagamento

Durante le vacanze di Natale, il mio studio rimarrà aperto nei seguenti giorni: lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre (il 31 solo al mattino); lunedì 4 e martedì 5 gennaio.

[Leggi tutto]
18 Dicembre 2020 Nessun commento

Insediato il nuovo consiglio direttivo: il Prisma riparte… in stand-by

Dopo l’assemblea degli associati dello scorso ottobre, il 7 dicembre si è riunito il consiglio direttivo che resterà in carica per il prossimo triennio. Ecco chi ne fa parte e quali sono le prospettive dell’associazione per i prossimi mesi.

[Leggi tutto]
15 Dicembre 2020 Nessun commento

Video tutorial: installiamo sul computer la voce commerciale Federica

Questa mattina ho pubblicato un nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su Instagram TV. Dopo aver installato sul nostro computer LeggiXme e averlo dotato anche delle lingue francese e inglese, in questo tutorial spiego come installare la voce commerciale Federica, caratterizzata da espressività e naturalezza pari a quelle di una voce umana.

[Leggi tutto]
10 Dicembre 2020 Nessun commento

Diamo a LeggiXme una voce espressiva!

Ascoltare per molte ore il computer che legge tramite la sintesi vocale può essere estremamente faticoso con le voci presenti di default. Installiamo quindi una voce espressiva di qualità pari a quella umana.

[Leggi tutto]
6 Dicembre 2020 Nessun commento

Venire al mio studio è possibile anche con le limitazioni anti-Covid

Le disposizioni contro la diffusione del Coronavirus, anche quelle più restrittive, non impediscono ai ragazzi che seguo di venire a lavorare in studio. Ecco che cosa scrivere nell’autocertificazione.

[Leggi tutto]
26 Novembre 2020 Nessun commento

Un nuovo video tutorial per installare sul computer voci aggiuntive

Da ieri sul mio canale YouTube e su Instagram TV è disponibile un nuovo tutorial. Nel video spiego come installare sul nostro computer lingue aggiuntive, in particolare i pacchetti linguistici per il francese e l’inglese.

[Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 Post successivi»

Azioni per gli utenti

  • Registrati
  • Accedi

Iscriviti al sito per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli

Unisciti a 306 altri iscritti

Foto recenti: Rû de la Plaine

01
02
03
04
05
06
07
08
09
10

Link

  • AID – Associazione Italiana Dislessia
  • AID – Sezione di Aosta
  • ByteWay Tecnologie vocali
  • Biancoenero Edizioni
  • Life Eventi
  • Linux
  • Wikipedia
  • Mappe stradali
  • Meteo Valle d’Aosta

I’m a…

Tux, la mascotte di Linux

... happy Linux user!




  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

sabato 27 febbraio 2021

Articoli in evidenza

Esami 2021: buone notizie per i DSA!

Il voto della «compensazione» fa media con quello della prova insufficiente?

FacilitOffice: videoscrittura per studenti con DSA

A spasso nel tempo

Apertura studio nelle vacanze di Natale e nuova modalità di pagamento

Articoli per categoria

  • A spasso nel tempo
  • Cose così
  • Fatti & Avvenimenti
  • In evidenza
  • Informatica e tecnologia
  • La mia vita
  • Luoghi & Viaggi
  • Mondo DSA
  • Pensieri in punta di penna
  • Senza categoria
  • Storie di amici
  • Vivere dopo

Info

Questo sito è interamente realizzato e gestito con il software libero
WordPress
ed è conforme ai seguenti standard:
Any Browser
W3C XHTML
W3C CSS

andreamangone.it ®
è un dominio registrato. Hosting Aruba.it
Aruba.it
su piattaforma Linux
Linux
e server Apache 2.2.
Apache
Le immagini, libere da royalty, sono disponibili su Pixabay.
Pixabay
Font ad alta leggibilità Biancoenero ® di biancoenero edizioni srl, disegnato da Umberto Mischi; disponibile gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale su www.biancoeneroedizioni.com.
biancoenero
La funzione di lettura ad alta voce è fornita da ResponsiveVoice.
ResponsiveVoice

Informativa estesa sull'uso dei cookie:
Cookie Policy

La legge italiana tutela il diritto d'autore sulle opere dell'ingegno: nessuna parte di questo sito è riproducibile, modificabile o altrimenti utilizzabile senza il consenso esplicito dell'autore Andrea Mangone. La pubblicazione di immagini di persone si intende tacitamente approvata; ogni questione in merito potrà comunque essere affrontata direttamente con l'autore, che resta a completa disposizione degli aventi diritto.

Copyright © 2007-2021 Andrea Mangone. Powered by . Theme Admiral.