Il mio primo libro è uscito! A me l'emozione di aver preso in mano un volume che riporta il mio nome come autore; a voi, mi auguro, il compito di comprarlo e leggerlo, se pensate vi possa interessare. Nella pagina dedicata potete leggere l'abstract del lavoro e l'indice sommario.
[Leggi tutto]Categoria: Senza categoria
Il libro è in arrivo
Ieri ho ricevuto una telefonata dalla redazione di Erickson: lunedì prossimo mi manderanno la bozza definitiva del mio libro, che andrà in stampa il 31 marzo. Sempre più vicino!
[Leggi tutto]Il mio primo libro è in arrivo!
Uscirà in primavera, con il titolo definitivo Nido d’infanzia 3. Guida ai servizi integrativi. È il mio primo libro, scritto in collaborazione con Maria Letizia Soderini: si tratta di uno studio sui servizi integrativi al nido in Italia, con una carrellata storica su queste proposte, una parte dedicata alla legislazione di
[Leggi tutto]Grandi eventi sicuri & psicologi
Grazie all’esperienza dell’intervento in Abruzzo, che tuttora continua almeno in alcuni campi per opera di alcune Regioni, il volontariato professionale degli psicologi e degli operatori psico-sociali ha ottenuto una visibilità e una notorietà da parte sia dei media sia dell’opinione pubblica che mai prima erano state ad esso riservate. In
[Leggi tutto]Esserci
Da mercoledì scorso sono di nuovo qui, a San Giacomo, al “mio” campo. Un po’ perché richiesto da Psicologi per i Popoli, un po’ per scelta personale, sono venuto a trascorrere gli ultimi dieci giorni di vita di questo campo, che la Protezione Civile di Torino sta per lasciare: venerdì,
[Leggi tutto]Si riparte per San Giacomo!
Ed ecco, è venuto il momento di mantenere la promessa: domani mattina, 18 giugno, ripartirò per il campo di San Giacomo, in Abruzzo. Tornerò nello stesso luogo e con lo stesso ruolo che ho ricoperto a maggio, quello di psicologo del campo al seguito dei volontari della Protezione Civile di
[Leggi tutto]Arrivederci, San Giacomo!
Alla fine, al campo di San Giacomo mi sono fermato due settimane anziché una come da previsioni. La notizia, giunta tra capo e collo il giorno prima della mia annunciata partenza, che dei due colleghi che avrebbero dovuto arrivare da Torino ne sarebbe sceso uno soltanto, che quindi sarebbe rimasto
[Leggi tutto]Sono qui, ed è una cosa incredibile!
Ecco, trovo pochi minuti di tranquillità per scrivere queste due righe… Sono qui, a S. Giacomo, in Abruzzo; sono qui nel campo della Protezione Civile Città di Torino, a prestare il mio servizio ai terremotati in veste di psicologo delle emergenze. Arrivato in tarda serata venerdì scorso, mi fermerò fino
[Leggi tutto]Terremoto: ci sarò anch’io
Quando prendi una decisione, sai bene che comporterà delle conseguenze; ma spesso non realizzi pienamente che le conseguenze potrebbero presentarsi presto e improvvisamente. Così, quando ho deciso di diventare psicologo delle emergenze, frequentando il relativo corso e facendomi membro di «Psicologi per i Popoli» di Torino, avevo automaticamente assunto l’impegno
[Leggi tutto]Due interessi, due passioni, un servizio…
Da ieri mi sono iscritto a Psicologi per i Popoli di Torino. Complice il corso per psicologi delle emergenze seguito tra settembre e dicembre, sono venuto a conoscenza di questa realtà bella e interessante di cui prima ignoravo l’esistenza. Due interessi, due passioni: la psicologia e l’emergenza sanitaria. Ora le
[Leggi tutto]