Grandi verità in 10 semplici punti. Leggete e diffondete!
[Leggi tutto]
Grandi verità in 10 semplici punti. Leggete e diffondete!
[Leggi tutto]Una comunità di pratica per definire le linee guida della rete dei doposcuola della Valle d’Aosta. Cinque incontri per conoscersi e produrre un documento finale condiviso.
[Leggi tutto]Considerati a tutti gli effetti uno dei più importanti tra gli strumenti compensativi, i libri digitali rappresentano un aiuto ineguagliabile per i ragazzi con DSA. Scopriamoli insieme, per poi utilizzarli al meglio.
[Leggi tutto]Ultimo capitolo della mia mini-guida dedicata al rientro a scuola dei ragazzi con disturbi dell’apprendimento. È molto importante riattivare non appena possibile i contatti con i docenti, perché l’estate porta consiglio!
[Leggi tutto]Continua la mini-guida dedicata al rientro a scuola degli alunni con DSA. Oggi ci occupiamo degli strumenti compensativi.
[Leggi tutto]Mancano ormai poco più di due settimane all’inizio del nuovo anno scolastico. Ecco quindi una serie di articoli con i quali vi offro una mini-guida sulle cose da fare nei prossimi giorni al fine di arrivare al 13 settembre pronti e organizzati.
[Leggi tutto]Impariamo a configurare correttamente le opzioni di formattazione di un software di videoscrittura, per ottenere un ambiente di lavoro adatto a bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento.
[Leggi tutto]Indipendentemente dal software che utilizzano per scrivere al computer, bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento possono lavorare al meglio configurando correttamente l’ambiente di lavoro. Vediamo come.
[Leggi tutto]Lettera aperta agli insegnanti, perché sono i primi responsabili della qualità di vita degli studenti. Anche di quelli con DSA.
[Leggi tutto]Nuovo video tutorial sul mio canale YouTube e su Instagram TV. In questo ultimo tutorial dedicato a FacilitOffice impariamo ad aggiungere immagini a quelle già presenti di default e a tradurre le immagini in francese e in inglese.
[Leggi tutto]