Come funzionerà l’esame di quest’anno per gli alunni della scuola secondaria di secondo grado? Leggiamo insieme l’ordinanza ministeriale e chiariamoci le idee. La mia seconda mini-guida.
[Leggi tutto]
Come funzionerà l’esame di quest’anno per gli alunni della scuola secondaria di secondo grado? Leggiamo insieme l’ordinanza ministeriale e chiariamoci le idee. La mia seconda mini-guida.
[Leggi tutto]Come funzionerà l’esame di quest’anno per gli alunni della scuola secondaria di primo grado? Leggiamo insieme l’ordinanza ministeriale e chiariamoci le idee. Con le “dritte” per i ragazzi con DSA!
[Leggi tutto]Terminato il ciclo di cinque incontri del gruppo di lavoro: è stata prodotta la bozza finale del documento che costituirà in futuro le linee guida per i doposcuola valdostani. Il mio contributo.
[Leggi tutto]Nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su IGTV: le funzioni avanzate di PDF-XChange Editor.
[Leggi tutto]Seconda parte della rassegna su questo potente software di gestione dei documenti in PDF: vediamo alcune funzioni più complesse per ottenere ancora di più dai vostri libri digitali.
[Leggi tutto]A partire dal mese di marzo organizzerò una formazione all’uso degli strumenti compensativi informatici per genitori, insegnanti, educatori. Un tassello in più per conoscere meglio il computer e i software usati dai ragazzi.
[Leggi tutto]Nuovo tutorial sul mio canale YouTube e su IGTV: come sfruttare al massimo i libri digitali.
[Leggi tutto]Dopo dieci anni dalla Consensus Conference del 2011, successiva alla legge 170/2010 sui disturbi specifici dell’apprendimento, l’ISS ha pubblicato a gennaio un importante aggiornamento degli studi sui DSA, realizzato nel 2021.
[Leggi tutto]Tutte le puntate della mia guida alle risorse informatiche dedicate agli studenti con DSA pubblicate sul sito.
[Leggi tutto]I libri digitali sono uno degli strumenti compensativi più importanti per gli alunni con DSA. Ma per utilizzarli al meglio occorre il giusto software. Oggi vi presento il migliore secondo me.
[Leggi tutto]