Oggi, 24 aprile, è il mio compleanno. Siamo a quota 35! Dante aveva definito questo il «mezzo del cammin di nostra vita»; ma sappiamo che oggi la speranza di vita per gli uomini si aggira intorno ai 78-80 anni, per cui me ne mancano ancora almeno uno-due per essere a
[Leggi tutto]Autore: Andrea
Un successo strepitoso!!
Certo, siamo saliti sul palco con intenzioni abbastanza serie: l’obiettivo era importante, raccogliere denaro per sostenere l’adozione a distanza del mio gruppo del catechismo e, possibilmente, anche qualche altro progetto di OREMI; ma più che tutto ci stavamo divertendo un sacco, io e i miei amici, in questa avventura. Alla
[Leggi tutto]BUONA PASQUA!
Quando l’insicurezza sembra farla da padrona in un mondo che cambia a forte velocità. Quando tutto sembra frammentato, spezzettato, impalpabile. Quando sembra che i rapporti umani siano sempre meno importanti e ciò che fa la differenza siano sempre più il potere e la forza. Una certezza rimane e ritorna nel
[Leggi tutto]Una risposta che non tarda ad arrivare!
Le mie riflessioni di domenica, evidentemente, sono state le medesime di tanti capi scout italiani che, come me, si sono sentiti offesi dagli articoli usciti sui quotidiani in relazione alla ricerca sui giovani scout commissionata dalla FIS. Per fortuna, le risposte dai nostri organi ufficiali contro la disinformazione dilagante anche
[Leggi tutto]Le conseguenze di un titolo
La Stampa di oggi, domenica 16 marzo, pagina 21, titolo a tutta pagina: «Sesso, hashish e aborto. Ricerca choc sui nuovi scout». Ci risiamo, mi dico, ecco un altro di quegli articoli fatti apposta per gettare fango su noi scout; penso al solito articolista d’attacco che cerca il “pezzo forte”
[Leggi tutto]Scalaquaranta? No, 6 per caso!
Qualcuno dei miei lettori ricorderà che diversi anni fa, insieme a mia sorella e ad alcuni amici, ho suonato e cantato in un gruppo, gli Scalaquaranta, con finalità benefiche: a giugno del 2001 a Portacomaro per raccogliere fondi in favore dell’associazione «Il Monferrato per Chernobyl»; a dicembre del 2001 a San
[Leggi tutto]Quando educare diventa difficile
Confesso che più di una volta, negli ultimi mesi, mi sono vergognato di essere un italiano e questo non fa certo onore né a me, né però all’Italia stessa, visto che tanti amici mi hanno esternato lo stesso sentimento. Ma quello che più mi preoccupa non è tanto ciò che
[Leggi tutto]Il mio sito per il 2008
Ecco finalmente attivo il mio nuovo sito, aperto con il nuovo anno come era giusto che fosse. Amici che leggete, dovrete pazientare ancora un po’: non è ancora terminato e molte pagine sono ancora in costruzione, anche perché la “migrazione” dal vecchio sito non è di breve attuazione e, come
[Leggi tutto]HANNO PARLATO DI QUESTO SITO SULLA STAMPA!!
Su La Stampa di oggi martedì 11 settembre, a pagina 71, nella rubrica «@sti online» il giornalista Carlo Francesco Conti ha scritto una recensione di questo sito!! L’articolo, intitolato In rete anche gli scout astigiani, incomincia così: «Mentre nel Seminario di Asti prosegue la mostra sui cento anni dello scoutismo in Italia,
[Leggi tutto]